Analisi Personale
È lo strumento fondamentale per un’esperienza trasformativa, che permette di osservare su sé stessi i processi inconsci. Si svolge con una frequenza di 3-5 sedute settimanali. La riservatezza è assoluta.
È lo strumento fondamentale per un’esperienza trasformativa, che permette di osservare su sé stessi i processi inconsci. Si svolge con una frequenza di 3-5 sedute settimanali. La riservatezza è assoluta.
Un corso quadriennale (ottobre-giugno) con cadenza settimanale, per circa 160 ore annue. Si approfondisce il pensiero analitico da Freud ai giorni nostri, la tecnica e la psicopatologia.
Per poter trattare i primi due pazienti, il candidato è assistito da un Analista con Funzioni di Training (AFT). Le supervisioni sono settimanali e durano almeno due anni per ciascun caso.
È possibile ripetere i colloqui. Per le Prime Selezioni, una sola volta a distanza di almeno un anno. Per le Seconde Selezioni, altre due volte, sempre a distanza di un anno dall’ultima domanda.
L’insegnamento si svolge presso una delle quattro Sezioni Locali dell’Istituto Nazionale del Training (INT): due a Roma, una a Milano e una a Bologna-Padova. Al momento della domanda per le Seconde Selezioni, il candidato deve indicare la Sezione che intende frequentare.
L’intero iter formativo ha una durata media di 6-8 anni.
Se possiedi i requisiti e sei motivato a intraprendere questo percorso unico di crescita professionale e personale, il primo passo è preparare la tua candidatura. Per ogni dettaglio, consulta il programma completo o contatta la segreteria.