Il Centro Psicoanalitico di Genova è nato nel 1988.
Portatore del progetto fondativo è stato Mauro Morra all’indomani del suo rientro in Italia avvenuto nel 1987. La fondazione di un Centro genovese veniva peraltro sentita come auspicabile anche dal piccolo gruppo di psicoanalisti che allora lavoravano a Genova e che avevano come punto di riferimento, per le loro attività scientifiche e formative, il Centro Milanese di Psicoanalisi C. Musatti.
Informazioni sul Centro
Nato dall’incontro tra professionisti con approcci e competenze diverse, ha promosso sin dall’inizio una visione interdisciplinare della salute mentale. In questa sezione puoi conoscere meglio la storia del Centro, i membri del Comitato esecutivo, l’elenco di soci e candidati, scoprire chi cura i contenuti nella sezione Redazione sito e trovare tutte le informazioni per contattarci.
Richiedi una consultazione
Presso il Centro Psicoanalitico di Genova è attivo il Centro di Consultazione e Terapie Psicoanalitiche. Sarà inoltre attivo, dal 10/11/23, un gruppo psicoterapeutico a conduzione psicoanalitica.
Gruppi Esperienziali
Dal 2015, il Centro propone due Gruppi Esperienziali rivolti a chi opera nei contesti di sofferenza psichica e disagio sociale. Un’occasione per esplorare, attraverso il pensiero gruppale, nuove modalità di lettura e intervento nei propri ambiti professionali.
INCONTRI SCIENTIFICI
Il Centro Psicoanalitico di Genova organizza regolarmente incontri, seminari e presentazioni aperti a professionisti, studenti e a chiunque sia interessato ad approfondire i temi della psicoanalisi e del pensiero contemporaneo. Gli eventi rappresentano un’occasione di confronto e crescita, con il contributo di psicoanalisti, studiosi e relatori di rilievo nazionale e internazionale.
Una storia antica nell’era della psicoanalisi moderna
Una storia antica nell’era della psicoanalisi moderna
Forme della difesa maniacale
Forme della difesa maniacale
Serata scientifica a cura del CCTP
Serata scientifica a cura del CCTP
Da Ganimede a Edipo. Possibili trasformazioni del contenitore negativo.
Da Ganimede a Edipo. Possibili trasformazioni del contenitore negativo.
Psicoanalisi con l’Io o con il Sé
Psicoanalisi con l’Io o con il Sé
Sogni adolescenti. Racconti e sogni di incertezze adolescenziali
Sogni adolescenti. Racconti e sogni di incertezze adolescenziali
Pronto a Iniziare il Tuo Viaggio nella Psicoanalisi?
Se possiedi i requisiti e sei motivato a intraprendere questo percorso unico di crescita professionale e personale, il primo passo è preparare la tua candidatura.
Società Psicoanalitica Italiana
Società Psicoanalitica Italiana
Società Psicoanalitica Italiana
Società Psicoanalitica Italiana
Società Psicoanalitica Italiana
Società Psicoanalitica Italiana
CEPSIGE BLOG
Un’occasione per esplorare il pensiero psicoanalitico nelle sue connessioni con la cultura, la società e le arti.
Gruppi Esperienziali: sono aperte le iscrizioni per il ciclo 25/26
Gruppi Esperienziali: sono aperte le iscrizioni per il ciclo 25/26
Presentazione libro “Interno externo” di C. Schinaia
Presentazione libro “Interno externo” di C. Schinaia
Silenzi e Ascolto: L’incontro psicoanalitico con stati autistici
Silenzi e Ascolto: L’incontro psicoanalitico con stati autistici
Breakdown, esordi psicotici e rotture evolutive in adolescenza
Breakdown, esordi psicotici e rotture evolutive in adolescenza
Giornate di studio IPSO in Ucraina dal 1 al 3 dicembre 2023
Giornate di studio IPSO in Ucraina dal 1 al 3 dicembre 2023
Istituzioni e gruppi
Istituzioni e gruppi