Skip to main content

🌌 Giornata Intercentri – Sabato 20 gennaio 2024

🎭 Intimità: attrazione e fraintendimenti tra maschile e femminile

📍 Una giornata di riflessione condivisa tra i Centri di Genova e Studi di Parma, articolata in due momenti:

🔹 Mattina (9:30 – 12:30)

Quattro interventi introduttivi a cura di:

• Marco Conci

• Jones De Luca

• Giovanni Deriu

• Manuela Fraire

🎬 Pomeriggio (15:00 – 18:00)

Proiezione del film “Confidenze troppo intime” di Patrice Leconte (2004),

con approfondimento e dialogo a cura di Rossella Valdrè.

📌 L’incontro si terrà online ed in presenza

🎓 Evento accreditato ECM

đź“§ Per info: claudia.traversa58@gmail.com


Sabato 20 gennaio nella giornata intercentri (CePsiGe e CPdS) sull’intimità, attrazione e fraintendimenti tra maschile e femminile, ci intratterremo su questo tema vitale, dialogo dentro ognuno di noi, come nei rapporti affettivi stretti tra due o più persone, anche componente importante nella terapia psicoanalitica, con gli interpreti talvolta esposti a derive problematiche, desideri incestuosi o incesti di fatto.

Può esserci IntimitĂ  in ogni forma di interazione, non soltanto nei legami sentimentali o sessuali ma nel conflitto, dove si intercetti – tra maschile e femminile – tale complessitĂ , che per le sue caratteristiche precipue, alcune ancora inesplorate, risulta difficile definire.
Il nostro incontro allargato tenta degli approfondimenti.
Tutto ciò ci coinvolge lungo un crinale, passaggio e sosta in un caleidoscopico caravanserraglio, attraversando dimensioni emotive, intellettuali, culturali, intreccio con il corpo, percezioni e sensi, gestualità.
L’intimitĂ  può divenire essenziale alteritĂ , profonditĂ  di relazione, fascino verso ciò che non conosciamo, può scatenare confusione, paura, angoscia e smarrimento, fughe altrove.
Stiamo parlando di una componente umana, non solo psicoanalitica, che rientra nell’interesse ed indagine di vari saperi, tra cui filosofia ed antropologia, storia, arte.
L’intenzione di esplorare insieme questi ambiti può sviluppare piĂą conoscenza, quindi fornire maggiori strumenti e dimestichezza, evitando rimozioni massive.


La mattina della giornata sarĂ  dedicata a una tavola rotonda allargata dove all’inizio quattro relatori attiveranno la discussione prendendosi uno spazio esiguo (10′ ciascuno) e introducendo l’argomento sotto vari punti di vista, subito dopo ripreso dagli altri partecipanti in un clima il piĂą possibile orientato al pluralismo e allo scambio.

Nel pomeriggio ci sarĂ  la proiezione del film “Confidenze troppo intime” di Patrice Leconte a cura di Rossella Valdrè, con dibattito a seguire.